Compositori Italiani | Compositori Italiani Colonne Sonore | Compositori Musica Classica Ordine Alfabetico | Rapallo Musica | Javier Saez Docon
Javier Sáez Docón ha ottenutodiploma superiore in interpretazione presso il Conservatorio Superiore di Musica di Murcia nelle specialità di clavicembalo e anche d’organo sotto la guida dell grande specialista della musica antica Javier Artigas.
Ha effettuato Master in Musicologia, Educazione musicale e Interpretazione della Musica Antica dall’Università Autonoma di Barcellona e la Escola Superior de Música de Catalunya (Esmuc). Proseguendo nella specializzazione in musica antica ha seguito corsi e frequentato masterclass di importanti organisti e clavicembalisti quali José Luis González Uriol, Umberto Forni, Olivier Baumont, Lorenzo Ghielmi, Gustav Auzinger, Andrea Macinanti, Joao Vaz e Andrés Cea.
Ha tenuto concerti come solista e in diversi gruppi di musica da camera in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Austria e Turchia. Ha collaborato come accompagnatore di numerosi cori e gruppi di musica antica in tutta la Spagna, tra cui spiccano per importanza le collaborazioni con l’Orquesta y Coro Nacionales de España e l’Orchestra Sinfonica della Regione di Murcia con cui collabora frequentemente.
È stato incaricato di chiudere il concerto speciale della Giornata Internazionale della Musica organizzato e trasmesso da RNE Radio Clásica nel giugno 2011.
Ha lavorato sotto la direzione di rinomati interpreti di musica antica come Paul Goodwin, Javier Artigas e Lluís Vilamajó. Di solito lavora come cembalista per diverse masterclass di canto di cantanti internazionali e spagnoli come Maria Cristina Kiehr, Cristina Bayón, Victor Sordo e Jordi Domenech.
Attualmente è professore di clavicembalo presso il Conservatorio Superior de Castilla-La Mancha a Albacete e continua la sua carriera concertistica da solista sia all’organo che al clavicembalo e in formazioni di diverse caratteristiche che coprono un repertorio che inizia nel XV secolo e termina all’inizio del XX secolo.