- Cariglione
- Trombe basse
- Trombe soprane
- Corno di tuba dolce
- Clarone bassi
- Viola bassi
- Voce angelica
- Flauto in ottava bassi
- Flauto in ottava soprani
- Ottavino bassi 1´
- Flagioletto soprani 2´
Associazione Culturale Rapallo Musica ETS | Rapallo Musica | Organo
Nicomede Agati 1842
Organo
Nicomede Agati 1842
Nicomede Agati 1842
Chiesa Parrocchiale
Santi Filippo e Giacomo Apostoli
Nicola di Luni (SP)
Santi Filippo e Giacomo Apostoli
Nicola di Luni (SP)
Organo costruito da Nicomede Agati 1842 opus n° 314.
Collocato in cantoria lignea sopra il portale di ingresso principale, racchiuso in cassa lignea decorata.
Possiede una tastiera con prima ottava "corta" di 52 tasti ed estensione Do1-Sol5 con divisione in bassi-soprani fra Fa3-Fa#3; la pedaliera è di 19 pedali: 17 note (Do 1–Sol#2) + 2 pedali per Terza Mano e Rollante.
I registri sono azionati da manette poste in due colonne a destra della tastiera, secondo la seguente disposizione:
- Principale bassi
- Principale soprani
- Ottava bassi
- Ottava soprani
- Decimaquinta
- Decimanona
- Vigesimaseconda
- Vigesimasesta
- Vigesimanona/trigesimaterza
- Cornetto [3 file soprani]
- Cornetto Nasardo [soprani]
- Contrabbassi
Somiere maestro del tipo "a tiro".
Pressione del vento di alimentazione delle canne: 63 mm in colonna d´acqua.
Corista LA 3: 442 Hz a 20° C.
Temperamento: equabile.
Lo strumento è stato restaurato dai Fratelli Marin nel 2022.