Organisti di Chiesa | Compositori Francesi Moderni | Organo a Canne più Grande del Mondo | Rapallo Musica | Organo Giuseppe II Serassi 1816

Organo Giuseppe II Serassi 1816
Chiesa di San Filippo
Via Lomellini - Genova

Organo costruito da Giuseppe II Serassi nel 1816. 

Collocato in cantoria sopra il portale di ingresso.

Possiede una tastiera con prima ottava corta di 50 tasti (Do1-Fa5) ed una pedaliera a leggìo con prima ottava corta di 17 pedali (Do1-Sol#2) e 12 note reali. 

Registri azionati da manette ad incastro poste in due colonne a destra della tastiera:

  • Cornetto I soprani
  • Cornetto II soprani
  • Trombe basse
  • Trombe soprane
  • Corno inglese soprani
  • Viola bassi
  • Corni di tuba dolce soprani
  • Flauto traversiere soprani
  • Flauto in duodecima soprani
  • Flauto in ottava bassi
  • Flauto in ottava soprani
  • Ottavino bassi
  • Ottavino soprani
  • Voce umana soprani

 

  • Principale bassi
  • Principale soprani
  • Principale II bassi
  • Principale II soprani
  • Ottava bassi
  • Ottava soprani
  • Duodecima
  • Decimaquinta
  • Decimanona
  • Vigesimaseconda
  • Ripieno 4 file
  • Contrabbassi con ottave
  • Timballi
  • Tromboni al pedale
  • Principale bassi (aziona la prima ottava del pedale)

 

Divisione Bassi-Soprani al Si2-Do3

Pedaletti sopra la pedaliera per Trombe soprane, Corno inglese soprani, Corni dolci soprani, Ottavino soprani.

Accessori: Combinazione libera alla lombarda, Tirapieno, Uccelliera, Rollante.

Lo strumento è stato restaurato nel 1995 dalla Bottega organara Dell’Orto & Lanzini.