- Principale 8’
- Principale 8’ soprani
- Ottava 4’
- XV 2’
- 4 file di Ripieno (in realtà 5 file: XXII, XXVI, XXIX, XXXIII, XXXVI)
- Basso Armonico 8’
Musica Classica per Organo | Musica Sacra per Organo da Scaricare Gratis | Musica Classica Moderna Autori | Rapallo Musica | Organo Fratelli Lingiardi 1901
Genova Pra’
Organo costruito dai Fratelli Lingiardi di Pavia 1901, opus n° 238.
Collocato in cantoria lignea sopra il portale di ingresso principale.
Due tastiere collocate “a finestra” di 58 tasti (Do1-La5)
Pedaliera concava di 27 pedali (Do1-Re3)
Registri azionati da pomoli a scorrimento verticale con incastro.
14 pomoli posizionati sopra le tastiere: dicitura rossa per i registri dell’Organo Espressivo, dicitura nera per i registri del Grand’Organo.
Tremolo – Bordone 8’ – Principalino 8’ – Flauto 4’ – Violino 8’ – Violoncello - Voce Umana 8’ – Flauto 8’ – Viola 8’ – Tromba 8’ – Ottava 4’ – Bordone 8’ – Principale 8’ – Tromboni 8’.
12 pomoli posizionati a destra delle tastiere e suddivisi equamente in due colonne azionano solo i registri del Grand’Organo.
- Principale 16’
- Bordone 8’
- XII 2’ 2/3
- 2 file di Ripieno (in realtà una sola fila: XIX)
- Bordone 16’ al pedale
- Contrabbasso 16’ al pedale
I registri sottolineati hanno il doppio comando ovvero possono essere azionati a discrezione dell’organista sia dal pomello sopra le tastiere, sia dal pomello a destra delle tastiere.
Divisione Bassi-Soprani al Si2-Do3
Il somiere maestro in noce è unico per il Grand’Organo e Organo Espressivo in quanto dotato di doppia cassa dei ventilabri; è del tipo a vento con 24 pettini di registro.
Pedaletti sopra la pedaliera per Attacco tasto al pedale, Flauto 8’, Espressione, Tromba 8’, Unione tastiere, Terza Mano, Rollante.
A destra della pedaliera due stanghe in legno azionano il Tirapieno e il Mezzo forte.
Pressione del vento di alimentazione delle canne 48 mm in colonna d’acqua.
Corista LA 3: 430 Hz a 17°C
Lo strumento è stato restaurato nel 2015 dalla ditta Fratelli Marin.