Organo costruito da Giacomo Locatelli di Bergamo nel 1880, n° d’opus 48.
Collocato in cantoria addossata alla parete absidale.
Tre tastiere collocate “a finestra” di 61 tasti (Do1-Do6).
Pedaliera concava di 27 pedali (Do1-Re3 reale).
Registri azionati da manette con incastro, poste in due colonne a sinistra e due colonne a destra delle tastiere.
Registri a destra delle tastiere:
Organo Canto - III tastiera
- Principale 8´
- Ottava 4´
- Corno da caccia 8´
- Viola d´amore 4´
- Voce Umana (dal DO 13)
- Corno Inglese 8´ (dal DO 13)
- Flutta 4´ (dal DO 13)
- Ottavino 2´ (dal DO 13)
- Flauto in duodecima 2´ 2/3 (dal DO 13)
Pedale
- Contrabbasso 16´
- Ottava di contrabbasso 8´
- Ottava 4´
- Vuoto (predisposizione per Granquinta 10´ 2/3)
- Violone 8´
- Contrabbasso stoppo 16´
- Bombarda 16´
- Trombone 8´
- Clarone 4´
- Unione II° al pedale
Grand’organo - II tastiera
- Principale 16´ bassi
- Principale 16´ soprani
- Principale 8´ bassi
- Principale 8´ soprani
- Principale stoppo 8´ bassi
- Principale II° 8´ soprani
- Ottava 4´ bassi
- Ottava 4´ soprani
- Ottava seconda 4´ bassi e soprani
- Duodecima
- Quintadecima
- Cinque file di ripieno (2´)
- Quattro file di Ripieno (1/2´)
- Tromba 8´ bassi
- Tromba 8´ soprani
- Viola di gamba bassi
- Viola di gamba soprani
- Cornetto 3 file bassi
- Cornetto 3 file soprani
Registri a sinistra delle tastiere:
Organo Espressivo - III tastiera
- Principale stoppo 8´ bassi
- Principale 8´ soprani
- Ottava 4´ bassi
- Ottava 4´ soprani
- Quintadecima
- Decimanona bassi
- Decimanona soprani
- Vigesima seconda
- Vigesima sesta e nona
- Unione I° pedale
Organo Espressivo - III tastiera
- Fagotto 8´ bassi
- Oboe 8´ soprani
- Violoncello 8´ bassi
- Violoncello 8´ soprani
- Violino dolce 4´ bassi
- Violino dolce 4´ soprani
- Flauto polacco 8´ soprani
- Flauto a zampogna 4´ soprani
- Violetta 8´ soprani
- Voci bianche 16´ soprani
Divisione tra bassi e soprani ai tasti Si2-Do3.
Pedaletti sopra la pedaliera per: Piano pedale; Ped-I; Ped-II; Unione II-I; Unione II-III; Terza Mano II; Terza Mano III; Timballo; Tremolo I.
Staffa per Espressione II
Staffe laterali a sinistra: Combinazione libera alla lombarda, Tirapieno
Staffe laterali a destra: Combinazione libera alla lombarda, Tirapieno
Lo strumento è stato restaurato nel 1974 dalla Ditta Mascioni e nel 2018 dalla ditta Fratelli Marin.