Associazione Culturale Rapallo Musica ETS | Rapallo Musica | Organo Fratelli Serassi 1843

Organo Fratelli Serassi 1843
Collegiata
SS. Martino e Stefano
Serravalle Scrivia (AL)

Organo costruito dai Fratelli Serassi di Bergamo nel 1843.

Posto in cantoria sopra il portale d’ingresso.

Tre tastiere di 61 note (Do1-Do6) con prima ottava cromatica.

Pedaliera concavo-parallela di 27 pedali (Do1-Re3), con prima ottava cromatica.

Registri azionati da manette con incastro disposte in due colonne a destra della tastiera per il Grand’organo; a sinistra, tramite pomelli ad estrazione su unica colonna per l’Eco; Il Tergale presenta pomelli ad estrazione posti ai lati del leggio:

Registri a destra delle tastiere:

Grand’organo - II tastiera e Pedale

  • Principale Bassi 16
  • Principale Soprani 16
  • Principale I Bassi
  • Principale II Soprani
  • Principale II Bassi
  • Principale II Soprani
  • Ottava I Bassi
  • Ottava I Soprani
  • Ottava II
  • Duodecima
  • Decimaquinta I Bassi
  • Decimaquinta I Soprani
  • Decimaquinta II
  • Decima nona e Vigesima seconda
  • Vigesima seconda e sesta
  • Vigesima sesta e nona
  • Trigesima terza e sesta
  • Quadragesima e Quadragesima terza
  • Contrabassi e rinforzi
  • Basso d’armonia
  • Ripieno 7 file ai pedali
  • Unione I-II
  • Unione II-III

 

  • Corni da caccia Soprani
  • Cornetto primo
  • Cornetto secondo
  • Controfagotto Basso
  • Tromba 16 Soprani
  • Fagotto 8 Bassi
  • Tromba 8 Soprani
  • Clarone 4 Bassi
  • Corno Inglese 16 Soprani
  • Flauto a Camino 8 Soprani
  • Flutta Soprani 8
  • Flauto in VIII
  • Flauto in duodecima
  • Flutta alemanna 2 Bassi
  • Ottavino Soprani
  • Violone Bassi 8
  • Viola Bassi 4
  • Violetta Bassi 2
  • Voce umana I
  • Voce umana II
  • Unione II-Pedale
  • Bombarda 16
  • Trombone 8

Registri a sinistra delle tastiere:

Organo Eco - I tastiera

  • Principale Basso 8
  • Principale Soprano 8
  • Ottava Bassi
  • Ottava Soprani
  • Quinta decima
  • Decima nona
  • Vigesima seconda
  • Vigesima sesta e nona
  • Trigesima terza e sesta
  • Voce umana
  • Cornetto a tre voci Soprani
  • Flauto a camino 8 Soprano
  • Flauto in ottava
  • Viola Bassi 4
  • Arponi Bassi
  • Violoncello 8 Soprani
  • Tremolo
  • Unione III-I
  • Unione I-Pedale

 

Registri ai lati del leggio:

Organo Tergale - III tastiera

  • Principale Soprano 8
  • Voce umana Soprana
  • Violetta Bassi 4
  • Violetta Soprani 8
  • Voce flebile Soprani
  • Flauto in selva Soprani 4
  • Corno di bassetto Bassi
  • Oboe 16 Soprani
  • Tremolo
  • Unione III-Pedale

 

Divisione Bassi/Soprani: Si2-Do3.

Staffe laterali a destra per Ripieno e Combinazione libera alla lombarda per il Grand’organo.
Staffa laterale a sinistra per Combinazione libera alla lombarta per l’Organo Eco.

Pedaletti frontali per: Espressione all’Eco, Unione I-Pedale, Unione I-II, Unione II-Pedale, Ance Tergale (pedaletto diviso in coppia per bassi e soprani), Ance Grand’Organo.
Sopra la consolle manette per Campanelli e un accessorio (scollegato).
I registri dell’organo tergale sono collocati entro cassa espressiva che si apre manualmente tramite comando a più posizioni.

Lo strumento è stato restaurato dalla ditta Tamburini di Crema nel 1972 e dalla Bottega Organara Dell’Orto & Lanzini nel 2023.