Associazione Culturale Rapallo Musica ETS | Rapallo Musica | Coro Maschile Accademia Vocale di Genova, Mauro Cossu

Coro Maschile Accademia Vocale di Genova, Mauro Cossu
coro e organo

Coro Maschile dell’ Accademia Vocale di Genova
Roberta Paraninfo, direttrice

Il Coro Maschile dell’Accademia Vocale di Genova è una formazione avente come nucleo fondante la sezione maschile del coro misto "Sibi Consoni" a cui si sono uniti diversi cantori provenienti da diverse realtà corali di eccellenza da tutto il nord Italia.
Tale ensemble nasce con l’intenzione di approfondire una parte del repertorio polifonico ancora poco eseguito in Italia. Sebbene nella nostra penisola vi sia una lunga e ricca tradizione musicale popolare legata al coro maschile, il percorso di riscoperta del repertorio sacro per questo tipo di formazione risulta ancora lontano dall’essere completato.
Sotto la guida di Roberta Paraninfo, l’ensemble decide dunque di affrontare un viaggio musicale che percorre i secoli e gli stili, dal Rinascimento al Contemporaneo, passando attraverso meravigliose pagine del Romanticismo, dalla penna insuperabile di Schubert, Mendelssohn, Biebl.


Mauro Cossu

Mauro Cossu è nato a Cogoleto (GE) nel 1974. Ha iniziato la sua formazione musicale e lo studio del pianoforte sotto la guida di Antonio Robello, proseguendo con gli studi di Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio “N. Paganini” di Genova sotto la guida dei Maestri Attilio Baronti, Miranda Aureli, Andrea Toschi e Bartolomeo Gallizio conseguendo quindi il diploma con il massimo dei voti. Successivamente ha frequentato presso lo stesso Istituto il corso di Clavicembalo tenuto dalla Prof.ssa Barbara Petrucci, conseguendone il diploma con il massimo dei voti e la lode.
Nel 2012 ha tenuto il concerto di inaugurazione in occasione del restauro dell’organo Mutin Cavaillé-Coll della Cattedrale di St. Joseph a Nouméa (Nuova Caledonia). Ha inciso il CD Itinera Organi sullo strumento Piero Sandri della chiesa parrocchiale di Nostra Signora della Salute a Vaccheria di Guarene (CN). E’ stato incaricato di svolgere servizio in qualità di organista durante la S. Messa celebrata da Sua Santità Benedetto XVI il 17 maggio 2008 in Piazza del Popolo a Savona.
Ha partecipato a corsi di perfezionamento tenuti da insigni Maestri quali P. Westerbrink, D. Oberdörfer, J. Essl, L. F. Tagliavini, J. L. Gonzales Uriol, M. Nosetti.
Svolge attività concertistica in Italia e all’estero. Si propone al pubblico come solista, in duo con il Maestro Alberto Dossena (organo a quattro mani), in formazioni vocali e strumentali ed è inoltre Maestro collaboratore dell’Associazione Culturale “Coro Polifonico Beato Jacopo da Varagine” di Varazze (SV).
È organista presso la chiesa parrocchiale di S. Bernardo in Lerca di Cogoleto (GE) e presso la “Schola Cantorum” del Santuario di Gesù Bambino di Praga in Arenzano (GE) della quale attualmente è anche direttore.