Associazione Culturale Rapallo Musica ETS | Rapallo Musica | Luigi Fontana ed Ensemble Femminile del “Chorus Laetus”
Luigi Fontana
Luigi Fontana si è diplomato in Organo e Composizione Organistica sotto la guida del maestro Stefano Innocenti presso il Conservatorio “A. Boito” di Parma, e successivamente ha pure conseguito il diploma di Clavicembalo.
Ha partecipato a corsi di interpretazione e improvvisazione tenuti da H. Vogel, L.F. Tagliavini, M. Radulescu, E. Kooiman, J. Essl, M. Chapuis ed altri docenti, in Italia e all’estero.
Nel 1988 è risultato vincitore del Concorso Svizzero Internazionale dell’Organo, svoltosi su strumenti storici del Canton Ticino.
Al cembalo, in duo col flautista C. Ferrarini, ha inciso vari CD con musiche di J.S. Bach, A. Vivaldi, G.F. Haendel, A. Mancini, D. Scarlatti e altri autori, in buona parte inedite.
Ha tenuto i concerti inaugurali del restauro di numerosi organi storici, ed ha suonato in prima esecuzione musiche di Bellissimo, Grisoni, Nicoli, Talmelli.
Collabora come continuista con l’Orchestra Barocca di Cremona, la Capella Regensis di Reggio Emilia, la Selva Armonica di Genova (con cui ha recentemente proposto una nuova versione della Johannes Passion di J.S. Bach), ed è docente di Pratica Organistica e Canto Gregoriano presso il Conservatorio “G. Puccini” di La Spezia.
Ensemble Femminile del “Chorus Laetus”
Il “Chorus Laetus” è stato costituito nel marzo del 2016 dal M° Luca Pollastri, per dare continuità all’esperienza dei “Pueri Cantores della Cattedrale di Fidenza”.
Il coro si è esibito in numerosi concerti in Italia ed in Germania, sia come formazione singola sia insieme ad altre compagini vocali.
Vista la particolarità delle voci, il coro si esibisce anche diviso in vari ensembles.
Il repertorio, oltre a brani sacri e profani classici, prevede soprattutto l’esecuzione di composizioni contemporanee originali.