Associazione Culturale Rapallo Musica ETS | Rapallo Musica | Viviana Romoli e Antonella Franceschini
Viviana Romoli
Ha conseguito il diploma in organo e composizione organistica presso il Conservatorio “F. Bonporti” di Trento nella classe del M° Marco Fracassi e, precedentemente, il diploma in pianoforte con la Prof.ssa Gaetana La Rocca presso il Conservatorio di “S. Cecilia” in Roma dove ha inoltre studiato composizione con il M° Francesco Carotenuto.
Svolge attività concertistica in Italia e all’estero sia in veste di solista che in duo con Marco Fracassi (Duo Vivarco) eseguendo repertorio originale per organo a quattro mani, con il soprano Diana Trivellato e con il trombettista Calogero Contino con il quale sperimenta una importante ricerca sul repertorio barocco rinascimentale (tromba naturale) e sul repertorio contemporaneo.
È Direttore Artistico delle rassegne concertistiche del Centro Organistico Padovano e organizzatrice dei concerti “Pomeriggi degli Artisti” che si tengono a Padova.
Nel 2018 le è stato conferito dall’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali ecclesiastici della CEI l’incarico di schedatore abilitato nell’ambito dell’inventariazione per l’ICCD degli organi a canne storici sul territorio nazionale.
È organista a Borca di Cadore sul “G. Callido” 1791 e a Vodo di Cadore sul “A. Pugina” 1927.
(www.vivianaromoli.com)
Antonella Franceschini
Attrice e narratrice, si diploma in recitazione a Bologna e approfondisce la formazione seguendo laboratori e workshop di Kristin Linklater, Vadim Mikheenko, Danny Lemmo, Mamadou Dioume, Serena Sinigaglia, Sergio Bustric, e Leo Muscato.
Dal 1998 dedica particolare attenzione al teatro di racconto interpretando testi ispirati alle favole tradizionali, a Rodari, a Verne, ai classici della letteratura (Dante, Ariosto, Pascoli), fino alla narrazione dell’Opera lirica.
Socia fondatrice con Gabriele Duma di Opificio d’Arte Scenica, prende parte alla creazione di eventi che sperimentano la contaminazione dei linguaggi nell’ambito del teatro musicale e conduce laboratori di scrittura creativa per le scuole primarie e secondarie di primo grado.