L’Organo della Chiesa Parrocchiale di S. Matteo – Laigueglia (SV)
L’ organo della Chiesa Parrocchiale di S. Matteo di Laigueglia è stato costruito dalla ditta Vegezzi-Bossi nel 1932.
Collocato in presbiterio in “cornu epistolae”.
Consolle collocata in presbiterio, a trasmissione elettrica, con due tastiere di 61 tasti (Do1-Do6) e pedaliera di 32 pedali (Do1-Sol3).
I manuale – Grand’Organo
Principale 16′
Principale I 8′
Principale II 8′
Ottava 4′
Decimaquinta 2′
Ripieno di 6 File 1′ 1/3
Flauto 8′
Flauto 4′
Nazardo 2′ 2/3
Dulciana 8′
Tromba 8′
II manuale – Recitativo
Eufonio 8′
Ottava 4′
Principalino 2′
Ripieno 3 file
Bordone 8′
Flauto 4′
Quintina 2′ 2/3
Cornetta 1′ 3/5
Gamba 8′
Concerto di Viole 8′
Oboe 8′
Voce Corale 8′
Tremolo
Pedale
Subbasso 16′
Violone 16′
Basso 8′
Bordone 8’
Violoncello 8’
Ottava 4′
Trombone 16′
Tromba 8′
Clarone 4′
Campane
Comandi per le consuete unioni ed accoppiamenti.
Pistoncini per 6 combinazioni fisse e 999 combinazioni aggiustabili.
Lo strumento è stato restaurato ed ampliato nel 2018 dal Laboratorio Fratelli Carrara.