L’organo della Chiesa Parrocchiale dei SS. Nazario e Celso – Varazze (SV)
Organo costruito da Tommaso II Roccatagliata nella seconda metà del Settecento e riformato da Gerolamo Mordeglia nel 1925.
Collocato in cantoria sopra l’ingresso principale.
Due tastiere di 58 tasti (Do1-La5) con prima ottava cromatica.
Pedaliera diritta di 27 pedali (Do1–Re3).
Registri azionati da tiranti a pomello disposti orizzontalmente su due file sopra le tastiere:
Grand’Organo
- Principale 8 p.
- Dulciana
- Ottava Flauto
- Tromba
- Unda Maris
Organo Espressivo
- Viola
- Bordone [4 p.]
- Flauto [1’ 1/3]
- Ottavino
- Concerto Violini
Pedale
- Subbasso 16 p.
- Basso
Pedaletti: Tremolo, Unione pedale al I° man., Ripieno (XV – XXIX), Unione Tastiere, Tutti, Espressione.
Somieri: 2 a vento per il Grand’Organo e per l’Organo Espressivo, uno semplice per il Pedale ed uno pneumatico alimentante la prima ottava della Viola e del Bordone.