L’organo dell’Oratorio di S. Bernardo – Santa Margherita Ligure (GE)
Organo costruito da Tommaso II Roccatagliata nel 1789.
Collocato in cantoria sopra l’ingresso principale.
Tastiera collocata “a finestra” di 45 tasti (Do1-Do5) con prima ottava corta.
Pedaliera a leggìo di 9 pedali (Do1-Do2) senza registri propri e costantemente unita alla tastiera.
Registri azionati da manette, poste in una colonna a destra della tastiera:
- Principale [8]
- Ottava
- Quintadecima
- Decima nona
- Vigesima seconda
- Vigesima sesta
- Vigesima nona
- Flauto in ottava
- Voce umana
- Cornetto
Divisione Bassi/Soprani ai tasti Si2-Do3.
Somiere maestro del tipo “a tiro” con crivello in cuoio e bocche soprastanti.
Lo strumento è stato restaurato dalla Bottega Organara Dell’Orto & Lanzini di Dormelletto (NO) nel 1999-2000.