L’organo della Chiesa Parrocchiale della SS. Annunziata – Pero – Varazze (SV)
Organo costruito da Giovanni Mentasti di Varese nel 1891.
Posto in cornu evangelii sul pavimento, in cassa lignea, di semplice fattura.
Tastiera di 61 tasti in osso e ebano (Do1 – Do5) con prima ottava cromatica.
Pedaliera diritta di 22 pedali (Do1 – Fa#2 + Terza Mano e Rollante; l’ultimo pedale è muto).
Registri azionati da manette ad incastro disposte verticalmente su due file a destra della tastiera:
- Principale 16 b. [reale dal Do2]
- Principale 16 s.
- Principale 8 b.
- Principale 8 s.
- Ottava b.
- Ottava s.
- XV b.
- XV s.
- XIX
- XXII
- XXVI
- XXIX
- Contrabbassi
- Rinforzi
- (vuota)
- Fluta s.
- Tromba s.
- Violone b.
- Violone s.
- Trombe b.
- Viola 4 b.
- Ottavino s.
- Flauto in ottava b.
- Flauto in ottava s.
- Viola 4 s.
- Cornetto [2f.]
- Terza Mano
- (vuota)
- (vuota)
- Voce Umana
Divisione Bassi/Soprani ai tasti Si2 – Do3.
Pedaletti: Distacco tasto – pedale, Tromba S, Tromba B, Viola B e S,
Combinazione libera alla lombarda alla lombarda, Tiratutti del Ripieno.
Somiere maestro a vento con ventilabri ad apertura laterale.