L’organo dell’Oratorio di S. Antonio Ab. – Mele (GE)
Organo costruito dalla ditta Giacomo Locatelli di Bergamo nel 1893, n° d’opus 110.
Collocato in cantoria addossata alla parete.
Tastiera collocata “a finestra” di 56 tasti (Do1-Sol5) con prima ottava cromatica.
Pedaliera diritta di 20 pedali (Do1-Mi5).
Registri azionati da manette con incastro, poste in due colonne a destra della tastiera:
- Fagotti bassi
- Fagotti soprani
- Viola bassi
- Flauto traverso 8°
- Flauto in VIII
- Cornetto 3 file, soprani
- Ottavino Soprani
- Voce umana soprani
- Campanelli
- Principale bassi 8°
- Principale soprani
- Ottava bassi
- Ottava soprani
- Decimaquinta
- Decimanona – Vigesimaseconda
- Vigesimasesta – Vigesimanona
- Contrabbassi al pedale
- Unione tasto al pedale
Divisione Bassi/Soprani ai tasti Si2-Do3.
Somiere maestro del tipo “a vento”.
Pedaletti a destra della pedaliera per: Combinazione libera alla lombarda e Tiratutti del Ripieno.
Pedaletti per: Fagotto, Trombe, Ottavino, Tasto al pedale, Terza mano, Rullante.
Lo strumento è stato restaurato dai Fratelli Marin nel 2002.