L’organo della Chiesa Parrocchiale di S. Ambrogio – Varazze (SV)
Organo costruito dalla Fabbrica Mola di Torino negli anni ’30 del Novecento, ampliato ed elettrificato dalla ditta Inzoli – Bonizzi di Crema nel 1983.
Il Grand’Organo, l’Organo Espressivo ed il Pedale Generale sono in cassa lignea dipinta con paraste e cornicione collocata in cantoria sopra l’ingresso principale; l’Organo Corale ed il Pedale Corale sono collocati nella prima cappella della navata destra.
La consolle si compone di tre tastiere di 61 tasti e pedaliera concavo – radiale di 32 pedali.
I somieri sono del tipo elettro – pneumatico per tutti i corpi d’organo.
Organo Corale
- Principale 8′
- Flauto 8′
- Dulciana 8′
- Ottava 4′
- Decima V 2′
- Sesquialtera
- Ripieno 6f.
- Tromba 8′
Pedale Corale
- Subbasso 16′
- Bordone 8′
- Flauto 4′
Grand’Organo
- Principale 16’
- Principale 8’
- Principale II 8’
- Flauto 8’
- Ottava 4’
- Flauto 4’
- Duodecima
- Decimaquinta
- Decimanona Ripieno
- Grave Ripieno Acuto
- Voce
- Umana 8’
- Tromba 8’
Organo Espressivo
- Bordone 16’
- Principale 8’
- Bordone 8’
- Gamba 8’
- Ottava 4’
- Flauto 4’
- Nazardo 2’ 2/3
- Flautino 2’
- Terza 1’ 3/5
- Vigesima II
- Ripieno 5f.
- Vece Celeste 8’
- Oboe 8’
- Voci Corali 8’
- Tremolo
Pedale
- Contrabbasso 16’
- Subbasso 16’
- Basso 8’
- Bordone 8’
- Ottava 4’
- Flauto 4’
- Ottavina 2’
- Ottavino 2’
- Trombone 16’
- Tromba 8’
- Trombina 4’