L’organo della Chiesa Parrocchiale di
S. Giovanni Battista – Cervo (IM)
Organo costruito da Giuliani di Genova nel 1844
Posto in cantoria sopra l’ingresso principale.
Tastiera di 54 note (Do1-Fa5) con prima ottava cromatica.
Pedaliera di 18 pedali (Do1-Fa2), i pedali successivi richiamano i seguenti registri:
Terza Mano e Rollante.
Registri azionati da manette con incastro:
Fagotto Bassi 8
Tromba Soprani 8
Clarone Bassi 4
Corno Inglese Soprani 16
Viola Bassi 4
Flauto Soprani 8
Flauto Alemanno
Violetta Bassi 2
Flagioletto Soprani 2
Cornetto in XII Soprani
Cornetto in VIII-III Soprani
Flauto in Ottava
Tromboni 16 al pedale
- Contrabbassi e Ottave 16 al pedale
- Principale I Bassi 8
- Principale I Soprani 8
- Principale II Bassi 8
- Principale II Soprani 8
- Ottava Bassi 4
- Ottava Soprani 4
- Duodecima Bassi
- Duodecima Soprani
- Decima quinta
- Decima nona
- Vigesima seconda
- Vigesima sesta
- Vigesima nona
- Trigesima terza
Pedaletti per: Distacco tasto pedale, Fagotto bassi, Tromba soprani, Corno Inglese, Flagioletto soprani, Flauto 8, Campanelli.
Staffe laterali per Ripieno e Combinazione libera alla lombarda.
Somiere maestro “a vento”.