- Viola Bassi
- Violino Soprani
- Tromba Bassi
- Tromba Soprani
- Corno Inglese Sop.i
- Voce Umana
- Flauto traversiere
- Ottavino
- Tuba Soprani
- Principale Bassi
- Principale Soprani
- Ottava Bassi
- Ottava Soprani
- Decimaquinta
- Decima 9a e 22a
- Vigesima 6a e 29a
- Contrabassi
- Tuba Bassi
Tre pedaletti frontali richiamano, nell’ordine: Unione Tasto Pedale, Terza mano, Rollante.
Due pedaloni laterali inseriscono il Ripieno e la Combinazione “alla lombarda”.
Sotto al quadro di registrazione sono disposti tre pomelli per il richiamo di Tuba Bassi, Tremolo, Tuba Soprani, registri aggiunti in corso d’opera.
Somiere maggiore del tipo “a vento”.
La pressione d’alimentazione è stata regolata a 56 mm di colonna d’acqua.
Il corista è risultato A=438,15 Hz alla temperatura di 16,9° C all’umidità relativa del 69%. Il temperamento è equabile.
Lo strumento è stato restaurato dalla Bottega Organara Dell’Orto & Lanzini di Dormelletto (NO) nel 2010.
Foto: Marcellino Dini