L’organo della Chiesa Parrocchiale di S. Siro Vescovo, Montale – Levanto (SP)
Organo costruito dai Fratelli Marin nel 2016, con recupero del materiale fonico Agati 1841 opus n° 306.
Posto a sinistra dell’altare maggiore.
Tastiera di 54 note (Do1-Fa5) con prima ottava cromatica.
Pedaliera “a leggìo” di 17 pedali (Do1-Mi2), con prima ottava cromatica, costantemente unita alla tastiera; l’ultimo pedale comanda il Rollante.
Registri azionati da manette con incastro:
- [-]
- [-]
Cornetto soprani (a tre canne)
Flauto in ottava bassi
Flauto in ottava soprani
Ottavino soprani
Voce Angelica
Principale Basso
Principale Soprano
Ottava
- Decimaquinta
Decimanona
Vigesimaseconda e sesta
Contrabbasso
Divisione Bassi/Soprani: Si2-Do3.
Somiere maestro del tipo a tiro con 13 stecche.
Tutta la fonica dello strumento è firmata Agati 1841, compreso il prospetto di facciata. Tutte le restanti componenti lo strumento – somiere maestro, somiere della basseria, tastiera, pedaliera, registrazione a manette, manticeria, meccanica trasmissiva, cassa dell’organo – sono state costruite dai Fratelli Marin.
Pressione del vento di alimentazione delle canne: 56 mm in colonna d’acqua.
Corista: 446 Hz a 20° C.
Temperamento: regolare a sesti di comma.