L’organo della Chiesa Parrocchiale di S. Maria del Campo – Rapallo (GE)
Organo costruito da Francesco Ciurlo nel 1793.
Tastiera di 45 note (Do1-Do5) con prima ottava corta.
Pedaliera a leggìo di 8 pedali (Do1-Si1) più due pedali per Uccelliera e Tamburo (azionabili anche a fianco del leggìo tramite manette ad incastro)
Registri azionati da pomelli posti in due colonne a destra della tastiera:
- Voce Umana
- Flauto in Ottava
- Cornetto
- Tromba Soprani
- Tromba Bassi
- Principale
- Ottava
- Decimaquinta
- Decimanona
- Vigesimaseconda
- Vigesima sesta
- Vigesimanona
- Tirapieno
La pedaliera dispone del registro Contrabasso 12′, sempre inserito.
Somiere maestro del tipo “a tiro”.
Lo strumento è stato restaurato dalla Bottega Organara Dell’Orto & Lanzini di Dormelletto (NO) nel 2014/15.
La cassa dello strumento è stata restaurata dal Laboratorio di Emanuele Calzolari e Gabriele Garbarino di Santa Margherita Ligure (GE).