L’organo della Basilica dell’Immacolata Concezione – Sassello (SV)
Organo costruito da Filippo Piccaluga nel 1770.
Ubicato in coro.
Tastiera collocata “a finestra” di 45 tasti (Do1-Do5) con prima ottava corta.
Pedaliera a leggìo di 9 pedali (Do1-Do2) costantemente unita alla tastiera.
Registri azionati da pomelli metallici, disposti verticalmente a destra della tastiera:
- Principale
- Ottava
- Quintadecima
- Decimanona
- Vigesimaseconda
- Visgesimasesta
- Vigesimanona
- Voce Umana
- Flauto in Ottava
- Cornetto [tre file]
- Ripieno [pomello più grande]
Divisione Bassi/Soprani ai tasti Si2-Do3.
Due pedaletti ad incastro posti a destra della pedaliera per l’inserimento e il disinserimento del Ripieno.
Somiere maestro del tipo “a tiro”.
Lo strumento proviene dall’Oratorio della SS. Trinità di Sassello.