L’organo della Chiesa Parrocchiale della SS. Annunziata – Spotorno (SV)
L’organo della Chiesa Parrocchiale della SS. Annunziata di Spotorno è stato costruito da Filippo Piccaluga di Genova nel 1772.
Collocato in cantoria sopra l’ingresso principale.
Tastiera di 45 tasti (Do1-Do5) con prima ottava corta.
Pedaliera “a leggìo” di 9 pedali (Do1-Si2 più un pedale azionante il Timpano).
Registri azionati da tiranti metallici a pomello disposti verticalmente a destra della tastiera:
Principale Primo
Principale Secondo [dal Do2]
- Ottava
- Quinta Decima
Decimanona
Vigesimaseconda
Vigesimasesta
Vigesimanona
Flauto in Ottava
- Voce Umana
Cornetto [a tre canne, dal Do3]
Tromba
Controbassi [16′ reali]
Accessori: Timpano (2 canne in legno) e Uccelliera comandata da manetta ad incastro posta di seguito alla fila dei registri.
Somiere maestro del tipo “a tiro”.
Lo strumento è stato restaurato da Graziano Interbartolo nel 2016/18.