L’organo della Chiesa Parrocchiale dei SS. Cosma e Damiano in Torre Paponi – Pietrabruna (IM)
Organo costruito da Giovanni Battista e Domenico Ciurlo nel 1806.
Collocato in cantoria sopra l’ingresso.
Tastiera collocata “a finestra” di 50 tasti (Do1-Fa5) con prima ottava corta.
Pedaliera “a leggìo” di 12 pedali (Do1-Mib2 reale) con prima ottava corta, costantemente collegata alla tastiera.
Registri azionati da tiranti in ferro con pomolo in ottone, disposti verticalmente ai lati della tastiera.
- Voce Umana [S dal Do3]
- Flauto in Ottava [B e S]
- Cornetto [Soprani, 3 file]
- Sesquialtera [Soprani]
- Flagioletto [2′, B]
- Flagioletto [2′, S]
- Principale
- Ottava
- Decimaquinta
- Decimanona
- Vigesimaseconda
- Vigesimasesta
- Vigesimanona
Somiere maestro del tipo “a tiro” per il manuale ed un somiere semplice per le canne di basseria (Controbbasso costantemente inserito).
Temperamento: Tartini-Vallotti. Corista 438 Hz.
Pressione del vento: 42 mm.