L’organo della Chiesa Parrocchiale di S. Martino in Bargone – Casarza Ligure (GE)
Organo costruito dall’organaro pavese Cesare Buzzoni nel 1840.
Collocato originariamente in cantoria sopra l’ingresso principale, è stato smontato nel primi decenni del ‘900.
Dopo il restauro effettuato dalla ditta Brondino-Vegezzi Bossi di Centallo (CN) nel 2005/07, lo strumento è stato posto in navata.
Tastiera collocata “a finestra” di 50 tasti (Do1 – Fa5) con prima ottava corta.
Pedaliera “a leggìo” di 18 pedali.
Registri azionati da manette con incastro, poste in due colonne a destra della tastiera:
- Tromba Bassi
- Tromba Soprani
- Cornetto dolce Soprani
- Faluto in 8va Bassi
- Flauto in 8va Soprani
- Flutta Soprani
- Ottavino Bassi
- Fagioletto Soprani
- Viola bassi a freno
- Voce Umana Soprani
- Terza mano
- Principale Bassi
- Principale Soprani
- Ottava Bassi
- Ottava soprani
- Decimaquinta
- Decimanona
- Vigesima Seconda
- Due file in Ripieno
- Contrabbassi in 16′
- Bassi Armonici
- Timpani
Divisione Bassi/Soprani fra i tasti Mi3 – Fa3