L’organo della Chiesa Parrocchiale di S. Giuseppe e S. Margherita V.M. – Moconesi (GE)
Organo di scuola settecentesca ligure.
Tastiera di 45 note (Do1-Do5) con prima ottava corta.
Pedaliera a leggìo di 8 pedali (Do1-Si1) più un pedale per Rollante.
Registri azionati da pomelli posti in una colonna a destra della tastiera:
- Principale
- Ottava
- XV
- XIX
- XXII
- XXVI
- XXIX
- Voce Umana
- Flauto in ottava
- Cornetto
Un pedaletto frontale aziona i Rosignoli.
Somiere maestro del tipo “a tiro”.
L’organo è stato accordato alla pressione di 47 mm di colonna d’acqua secondo temperamento “Vallotti”.
Il corista, sulla nota La, è pari a 433 Hz alla temperatura di 23°C.
Lo strumento è stato restaurato dalla ditta F.lli Marin nel 2014.
La cassa dello strumento è stata restaurata dal Laboratorio di Emanuele Calzolari e Gabriele Garbarino di Santa Margherita Ligure (GE).