L’organo della Chiesa Parrocchiale di Sant’Onorato di Arles – Torriglia (GE)
Organo costruito da Andrea Buzzoni nel 1830.
Riformato da Domenico Tagliafico e da Parodi e Marin nella prima metà del XX° secolo.
Restaurato dalla Bottega organara Dell’Orto & Lanzini di Dormelletto (Novara) nel 2011.
Tastiera 56 note, prima ottava cromatica (reale 52 note, primi 4 diesis agganciati all’ottava sopra).
Bassi/Soprani fra Si2/Do3.
Pedaliera piana di 24 note (reale 12 note).
- Terzamano
- Corno Inglese soprani 16
- Fagotto Bassi 8
- Tromba soprani 8
- Flutta soprani 8
- Flauto in VIII 4 intero
- Cornetto soprani
- Ottavino bassi 1/2
- Ottavino soprani 2
- Campanelli soprani
- Basso d’armonia Ped. 8
- Usignoli
- Principale bassi 8
- Principale soprani 8
- Principale 2o bassi
- Ottava bassi
- Ottava soprani
- Duodecima
- Decimaquinta
- Decimanona
- Vigesimaseconda
- Quattro file di Pieno
- Sesquialtera bassi 1 3/5
- Controbasso 16
Staffa per Ripieno.
Staffa per Combinazione libera.
Pedaletti per Tremolo, Unione tasto-pedale, Fagotto, Tromba, Corno Inglese, Ottavino.